Lavori dirigenti preposti

Il corso COVID-19: Formazione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori, Preposti e Dirigenti affronta e approfondisce i rischi derivanti dalla diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2 e le misure generali di sicurezza da attuare per ridurre il contagio da COVID-19, anche con riferimento al corretto utilizzo dei DPI di protezione delle vie respiratorie e delle mani.

Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro – 14 Marzo 2020 aggiornato 24 Aprile 2020.

Costo: 90,00 euro

Destinatari del corso di formazione covid manager

Imprese di tutte le categorie merceologiche, Lavoratori dipendenti, studenti, datori di lavoro, professionisti, consulenti sulla sicurezza, dirigenti, ingegneri, architetti, geometri, periti.

Programma del corso di formazione covid manager

MODULO 1 . La Normativa emergenziale in ambito coronavirus –   3 ore; Gerarchia  delle fonti e rapporti tra autorità Internazionali, Nazionali e regionali;  La legislazione di emergenza e la restrizione delle libertà a carico del cittadino;  Le Sanzioni .La valutazione dei rischi: rischi endogeni ed  esogeni, rischi generici, specifici, professionali; Quale documento preparare e come documentare l’attività; Responsabilità civili e penali del datore di Lavoro per infortunio da Covid-19; Normativa sullo Smart working, formazione a distanza e in presenza in periodo Covid-19; Vaccinazione è un obbligo o no.Pulizia, disinfezione e sanificazione degli ambienti di lavoro e impianti aeraulici – 1 ora Gestione degli impianti aeraulici e documenti  AICARR,  ISS; Modalità e tecniche di pulizia  disinfezione e sanificazione;Le misure di prevenzione individuale – 1 ora Tipologia di mascherine, guanti;Qualificazione delle imprese e sanificazione (D.M. 274/97);Normativa di riferimento;Marcatura CE; Il riconoscimento di prodotti non marcati;L’ uso corretto dei DPI; Applicazione dei protocolli per la riapertura – 4 ore Rapporto tra D.P.C.M. e protocolli anti-contagio;Analisi dei principali protocolli Nazionali e della Conferenza Stato-Regioni; Cosa significa contestualizzazione del protocollo nell’ attività;Misure organizzative per ridurre la pandemia (distanziamento negli ambienti di lavoro, barriere);Esercitazione di contestualizzazione del protocollo.

Il corso è fruibile interamente On-line durata di 9 ore

Contattaci per ulteriori informazioni 

Richiedi informazioni sul corso